
E' vero. Barack Obama si è speso CONCRETAMENTE per la pace molto meno di tanti nobilissimi volontari che ogni giorni lavorano a fianco dei poveri, dei malati, dei disperati. E'vero. Barack Obama non è Madre Teresa di Calcutta, non è Martin Luther King, e non è nemmeno Nelson Mandela. Barack Obama è solo, esclusivamente, un politico. Uno che si mette in posa per farsi fotografare. Un uomo americano che gioca a basket, regala il cane alle figlie, si fa immortalare mentre addenta enormi hamburger.
Io però penso che meriti il Nobel che gli sarà presto consegnato. Perché in questi mesi ha regalato ai popoli ciò di cui più i popoli hanno sete: LA SPERANZA. E senza speranza di dialogo, di benessere, di amicizia non ci può essere pace. La gente di ogni colore, di ogni ceto sociale, di ogni orientamento sessuale ha gridato con lui "YES, WE CAN".
Poi, certo, probabilmente manca di concretezza. Probabilmente la sua politica interna fa acqua in qualche punto. Ma Barack Obama ha dimostrato che per riuscire è fondamentale crederci. Ha riportato i riflettori sugli ideali, in un mondo che oggi guarda tanto ai fatti e poco al pensiero. Di persone come lui questa terra ha sempre più bisogno.
Nessun commento:
Posta un commento