Mi chiamo fuori dalle polemiche su quanto costa il G8 o G14 che sia. Non serve un genio per capire che di soldi se ne stanno spendendo tanti.
La domanda a cui cerco di rispondermi è: serve davvero il G8? Nell'elenco delle decisioni prese dai grandi della terra non leggo una sola azione. Si parla tanto di IMPEGNO, di INTESA, di CONSENSO, di RILANCIO. Ma non è più tempo di parlare, è tempo di stanziare fondi, di intervenire SUBITO. Il surriscaldamento uccide il pianeta. Nel mondo UN MILIARDO di persone muoiono di fame. Il destino di queste popolazioni può essere cambiato, ma non tra un pranzo e l'altro in un valzer di inchini e complimenti.
Ecco perché di Obama ho apprezzato poco le parole che ha detto questo pomeriggio in conferenza stampa, molto il fatto che ha raccolto da terra una bottiglietta di plastica che era stata buttata incautamente da qualcuno. Quello, almeno, è un gesto concreto.
1 commento:
per me la cosa peggiore
è il riso sulle facce
di tutti questi grandi!
ma forse sono solo facce
e chi decide per tutti
si riunisce da altre parti
senza che nessuno lo sappia
(mafie, banche, religioni,
petrolieri, armaiuoli, farmacie)
Posta un commento